mar 242014
 

go-science

Una lezione utile su come supportare una moderna modalità di governo fondata sui dati e sulle evidenze scientifiche è quella del Government Office for Science britannica, che potrebbe trovare utile applicazione anche a livello di amministrazione regionale. In sostanza l’Office governativo è la “casa” della scienza e dell’ingegneria presso il Governo, con il ruolo chiave di garantire che tutti i livelli di amministrazione e decisione politica, tra cui il Primo Ministro, ricevano la migliore consulenza scientifica possibile, consentendo un’interazione in grado di creare politiche che sono supportate da forti prove e robusti argomenti basati su evidenze scientifiche. L’attività viene rimandata anche ai non specialisti tramite un sito  con la supervisione di Sir Mark Walport. La creazione di uno strumento simile è sicuramente utile soprattutto in quei casi, e sono molti nel nostro Paese, in cui il decisore politico è a digiuno di preparazione e modalità scientifiche di ricerca e che quindi si trova a masticare una materia ostica soprattutto per le diverse abitudini di risoluzione delle problematiche e le scelte improntate sempre ad una corretta analisi di robusti ed evidenti dati forniti con metodo scientifico.

 Leave a Reply

(required)

(required)

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>